Mentre l’Europa viola tutti i trattati e tutte le leggi per approvare il suo piano strategico Meno ospedali – Più bombe la Federazione Russa prevede di ridurre le spese militari, arrivate a circa il 6% del PIL, per i prossimi 3 anni. Ad annunciarlo è stato proprio il Presidente Putin a Minsk, nel video di...
Tag: ucraina
Germania: il vice-cancelliere smentisce Merz che a sua volta rilancia. Crisi istituzionale sulla guerra
Solo ieri il neo-Cancelliere tedesco Merz aveva rilasciato una intervista inequivocabile (il cui video è riportato di seguito con sottotitoli in Inglese) nella quale asseriva che Francia, Germania, Regno Unito ed anche gli Stati Uniti avessero dato il via libera all’Ucraina per l’uso di missili a lungo raggio per attaccare la Russia. Un cambio di...
Consigliere del Cremlino: “URSS mai davvero sciolta legalmente”. Pronta la bomba fine-di-mondo di Mosca e Pechino
Sin dal 2022 si scrive che la vera bomba fine-di-mondo che la Federazione Russa sta preparando non è una arma nucleare o comunque un’arma fisica ma una bomba culturale. Nel 2022 Vladimir Putin annunciava l’avvio dell’Operazione Militare Speciale con un lungo discorso in cui criticava Lenin e la sua costruzione dell’Ucraina come stato, attraverso la...
Pronto il decreto: l’aeroporto di Volgograd torna Stalingrado. Ora occhi sulla città
Già qualche mese fa si era evidenziato come fosse in pieno corso in Russia il processo di riabilitazione dell’esperienza dell’Unione Sovietica, come parte del processo di avvicinamento verso il modello produttivo cinese, che è dichiaratamente marxista, ma anche come ricostruzione della sfera di influenza russa sia in Est Europa che in Africa. Questo processo sarà...
L’inusuale annuncio di Gerasimov ha un significato non militare ma politico
Con una mossa davvero inusuale nella giornata di ieri il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito russo ha ringraziato brevemente i soldati nordcoreani che erano presenti nell’oblast di Kursk e che hanno aiutato l’esercito russo a combattere il contingente ucraino che si è lanciato in una delle più inutili e folli operazioni militari della Storia. Gerasimov...
Il Financial Times conferma: la NATO è di fatto sciolta
Qualche settimana fa si scriveva che l’uso di Oreshnik da parte della Russia aveva di fatto sciolto la NATO e che, se gli Stati Uniti se rendevano conto, l’Europa era ancora agganciata al sogno. Nel 2022 il generale Wesley Clark, lo avete letto qui, ammoniva che se la NATO non fosse stata in grado di...
L’uso di Oreshnik ha sciolto la NATO. I generali USA lo hanno capito, gli europei ancora no.
Poco prima di rivelare ai loro nemici l’esistenza del sistema Oreshnik, il governo russo ha iniziato le procedure previste per un attacco nucleare. I diversi componenti del governo russo responsabili dell continuità dell’esecutivo sono saliti su aerei diversi e sono partiti per destinazioni segrete, tutte diverse tra di loro. Il sistema “mano morta” (dead hand),...
Una settimana dopo essersi disconnessi dalla rete russa, Estonia, Lettonia e Lituania fronteggiano aumenti del 333%
Una settimana dopo la cerimonia trionfale della separazione dei paesi del Baltico dalla rete elettrica russa/bielorussa, celebrata anche da Ursula von der Leyen, Estonia, Lettonia e Lituania scoprono le meraviglie europee subendo un amento del costo dell’energia del 333%. Il prezzo dell’energia, come mostra la tabella di seguito, è passato dall’8 al 15 Febbraio da...
Gli Stati Uniti vogliono comprare il Nord Stream per rivendere il gas all’Europa. Vecchio Continente allo sbando
Il futuro del gasdotto Nord Stream si deciderà in questo mese di Gennaio, quando l’infrastruttura sabotata e distrutta dagli USA nella sua parte 2 e chiusa nella sua parte 1 andrà all’asta. Dopo il sabotaggio degli Stati Uniti, infatti, l’azienda formata dalla partnership russa e tedesca è fallita per ovvi motivi ma la storia del...
La Corte Suprema rumena ha mentito quando ha dichiarato di avere le prove per annullare le elezioni presidenziali
Non che ci fossero dubbi sulla cosa. La Corte Suprema rumena ha mentito quando ha annullato le elezioni presidenziali perché presunte “interferenze russe” avrebbero fatto vincere al primo turno un candidato, Kelin Georgescu, che nessuno accreditava come possibile competitor per la vittoria. Tra le polemiche, perché non si erano mai viste elezioni regolari – nelle...