Il presidente cileno Boric ha annunciato un piano per la nazionalizzazione dell’industria del litio del suo paese, generando scosse telluriche nel settore in un momento in cui le grandi aziende occidentali (ad esempio, Tesla) stanno cercando di entrare nei settori minerari per assicurarsi a buon mercato le materie prime di cui hanno disperatamente bisogno. Il...
Verso chi è diretto il falso dossier di documenti segreti USA?
La cosa più sinistra dell’operazione di disinformazione progettata attraverso la diffusione di documenti presentati come segreti dell’esercito e dell’intelligence USA non è il fatto in sé quanto il ruolo assegnato ai media per coprire le tracce di una operazione così male organizzata da non essere stato credibile nemmeno per un secondo. Fino a non pochi...
Il presidente kenyano: “chi ha dollari se ne sbarazzi. Il mercato cambierà notevolmente in 2 settimane”
Sta facendo il giro di Internet il video del presidente kenyano William Ruto che consiglia “a chi abbia dollari” di sbarazzarsene al più presto. “Per le persone che lavorano con i numeri, vi fornirò un consiglio gratis. Quelli di voi che hanno dei dollari [statunitensi] subiranno delle perdite. E’ meglio che voi facciate quello che...
Il Chad nazionalizza il petrolio di ExxonMobil. Zambia: “tutte le strade oggi portano a Pechino”
Da giorni si è diffusa la notizia che il Chad avrebbe nazionalizzato tutte le attività petrolifere dell’azienda statunitense ExxonMobil, una delle più grandi aziende del mondo nel settore del petrolio e del gas. Questo avviene in un contesto in cui sempre più paesi in Africa stanno abbandonando le partnership con gli occidentali per passare dalla...
La NATO avvia la guerra nucleare
Si è sempre detto che l’isteria nucleare dei paesi occidentali, che parlavano di guerra nucleare ogni due giorni senza motivo, servisse solo a giustificare l’uso di armi atomiche da parte dell’Alleanza. Inventando un rischio nucleare inesistente si poteva creare nella popolazione l’aspettativa di essere vicini a subire un attacco nucleare e quindi fare in modo...
L’ultima speranza dell’Occidente: usare gli oligarchi per un colpo di stato in Russia
Per 20 anni quelli che conoscevano benissimo la Russia vi hanno spiegato che i cosiddetti oligarchi erano lo strumento su cui si fondava il potere di Putin e che quella tra il presidente russo e i questi uomini era una sinergia che consentiva loro di controllare la Russia. Altri, forse più accorti, spiegavano invece che...
La NATO rompe gli indugi perché l’Ucraina sta affondando. La Polonia annuncia l’ingresso in guerra
Era solo questione di tempo. La NATO ormai non può perdere la guerra e nemmeno pareggiarla. Se perde l’Alleanza semplicemente si dissolve. Le disastrose sconfitte le truppe NATO stanno registrando in tutta l’Ucraina, a partire dall’ultima vera linea di difesa prima di Kiev e cioè quella di Bakhmut, hanno ormai fatto capire agli Stati Uniti...
Mentre l’Italia di Piantedosi li lascia affogare, la Russia si prepara ad incoraggiare l’immigrazione
Da molti mesi si sono diffuse voci sul fatto che la Federazione Russa fosse in procinto di approvare leggi che iniziassero ad incoraggiare l’immigrazione dall’estero. Ad inizio 2022 sono state approvate leggi che aiutassero l’immigrazione di persone nel comparto tecnologico ed Information Technology, poi si era diffusa anche la voce che la Russia stesse per...
La NATO si è dimostrata una tigre di carta. L’Argentina annulla il patto del 2016 con il Regno Unito sulle isole Malvinas
La Russia sta, da sola, tenendo impegnata l’intera NATO in Europa e sta persino vincendo senza usare nemmeno le sue armi migliori. La capacità di Russia e Cina di resistere militarmente alla pressione degli Stati Uniti e della NATO è fondamentale per garantire agli altri 150 paesi la possibilità di affrancarsi dal dominio dell’Alleanza occidentale....
Gli Stati Uniti potrebbero distruggere altri gasdotti nel Sud Europa per portare il Vecchio Continente in guerra
Con la Germania il piano statunitense ha funzionato alla perfezione. La distruzione dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 ha messo in ginocchio l’economia tedesca e questo ha reso più conveniente per Berlino accettare la prospettiva della guerra per tentare di battere la Russia e ripristinare le forniture con un nuovo governo russo, piuttosto che...