La NATO ha deciso per il confronto diretto con la Russia e, potenzialmente, anche con la Cina. Le conferme arrivano da parti diverse e si stanno accumulando. Tutte le valutazioni indicano che sia ormai impossibile per la NATO non entrare in guerra, considerato che l’Ucraina è prossima alla sconfitta completa, e l’Alleanza – e soprattutto...
Author: Guglielmo Mengora (Guglielmo Mengora)
Donald Trump, Sy Hersh e le banche: gli Stati Uniti sull’orlo della guerra civile
Con il dilagare della crisi economica e strutturale, iniziata già prima della follia psicotica del covid19 ma che quelle misure hanno aggravato ed accentuato, gli Stati Uniti sono precipitati sempre di più verso quella che a breve potrebbe diventare una vera e propria guerra civile. La tempesta perfetta, quella in cui tutti i possibili problemi...
Dicevano che non era un pericolo per le democrazie: il covid19 tra ministri senza dati e censura della verità
Quelli che la sapevano lunga ci spiegavano che non c’era alcun pericolo democratico. Lo hanno ripetuto a media unificati e facevano ripetere ai loro accoliti la stessa cosa. “Pericolo democratico? Macchè!” sorridevano. I loro influencer avevano detto che non era così ma la realtà si rivela ben diversa. Sono ormai note le chat tra l’ex-Ministro...
L’ultima speranza dell’Occidente: usare gli oligarchi per un colpo di stato in Russia
Per 20 anni quelli che conoscevano benissimo la Russia vi hanno spiegato che i cosiddetti oligarchi erano lo strumento su cui si fondava il potere di Putin e che quella tra il presidente russo e i questi uomini era una sinergia che consentiva loro di controllare la Russia. Altri, forse più accorti, spiegavano invece che...
La NATO rompe gli indugi perché l’Ucraina sta affondando. La Polonia annuncia l’ingresso in guerra
Era solo questione di tempo. La NATO ormai non può perdere la guerra e nemmeno pareggiarla. Se perde l’Alleanza semplicemente si dissolve. Le disastrose sconfitte le truppe NATO stanno registrando in tutta l’Ucraina, a partire dall’ultima vera linea di difesa prima di Kiev e cioè quella di Bakhmut, hanno ormai fatto capire agli Stati Uniti...
Mentre l’Italia di Piantedosi li lascia affogare, la Russia si prepara ad incoraggiare l’immigrazione
Da molti mesi si sono diffuse voci sul fatto che la Federazione Russa fosse in procinto di approvare leggi che iniziassero ad incoraggiare l’immigrazione dall’estero. Ad inizio 2022 sono state approvate leggi che aiutassero l’immigrazione di persone nel comparto tecnologico ed Information Technology, poi si era diffusa anche la voce che la Russia stesse per...
Quelli che la transizione ecologica la fanno davvero, senza farla pagare ai lavoratori
Il Capitalismo occidentale si è riempito la bocca per decenni della discussione ambientale ma da qualche anno la sua è diventata una emergenza. No, non ambientale. La borghesia occidentale ha ormai perso l’accesso a tutte le più importanti fonti di energia fossile che in massima parte sono nelle mani di governi nemici, ostili o difficili...
La Cina riapre i depositi di armi dello Xinjiang per rifornire la Russia
Secondo l’analista militare cinese Zhu Shufang la Cina ha riaperto i depositi militari dello Xinjiang per rimettere in servizio le armi custodite in quella provincia che, in massima parte, sono armamenti derivati dalle controparti sovietiche e quindi di facile utilizzo per i russi. Secondo Shufang altri rappresentanti militari russi si sono incontrati in Cina con...
La NATO si è dimostrata una tigre di carta. L’Argentina annulla il patto del 2016 con il Regno Unito sulle isole Malvinas
La Russia sta, da sola, tenendo impegnata l’intera NATO in Europa e sta persino vincendo senza usare nemmeno le sue armi migliori. La capacità di Russia e Cina di resistere militarmente alla pressione degli Stati Uniti e della NATO è fondamentale per garantire agli altri 150 paesi la possibilità di affrancarsi dal dominio dell’Alleanza occidentale....
Gli Stati Uniti potrebbero distruggere altri gasdotti nel Sud Europa per portare il Vecchio Continente in guerra
Con la Germania il piano statunitense ha funzionato alla perfezione. La distruzione dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 ha messo in ginocchio l’economia tedesca e questo ha reso più conveniente per Berlino accettare la prospettiva della guerra per tentare di battere la Russia e ripristinare le forniture con un nuovo governo russo, piuttosto che...